Come muoversi a Pistoia: trasporti e consigli per turisti

Tutti i segreti dei trasporti a Pistoia: dai percorsi nascosti ai pass convenienti, come muoverti come un locale
Muoversi a Pistoia può essere frustrante per molti visitatori. Oltre il 68% dei turisti perde tempo prezioso girando a vuoto nel centro storico, ignaro delle efficienti connessioni regionali. Lo stress aumenta quando non si sa dove convalidare i biglietti, mentre le famiglie faticano a trovare percorsi adatti ai passeggini. Queste difficoltà trasformano quello che dovrebbe essere un piacevole soggiorno toscano in un rompicapo logístico. A differenza dei trasporti ben documentati di Firenze, i segreti di Pistoia sono noti solo ai residenti... fino ad ora. Abbiamo decifrato il sistema per voi, così potrete concentrarvi sugli affreschi medievali e le piazze invece che sui problemi di trasporto.
Full Width Image

Perché gli autobus di Pistoia disorientano i turisti

Il sistema di autobus di Pistoia funziona con un modello radiale che confonde i nuovi arrivati. Le linee convergono in Piazza San Francesco ma spesso non indicano chiaramente le direzioni di ritorno, lasciando molti turisti bloccati vicino a luoghi come l'Ospedale del Ceppo. A complicare le cose, i display alle fermate sono solo in italiano e gli autisti raramente parlano inglese. Le dimensioni ridotte della città fanno sembrare alcune attrazioni raggiungibili a piedi, ma le ripide strade lastricate le rendono impraticabili per anziani o persone con mobilità ridotta. I locali sanno di dover cercare le sottili insegne gialle 'COPIT' invece delle normali paline, un dettaglio che le mappe spesso non riportano.

Scopri tutti i Tour

Treni regionali: il segreto per gite fuori porta

La stazione di Pistoia collega perfettamente con Lucca e Firenze, ma pochi ne sfruttano il potenziale per il turismo. I treni regionali (non i Frecciarossa) fermano in perle nascoste come Montecatini Terme, con corse ogni 30 minuti a costi irrisori rispetto ai bus turistici. Compra i biglietti alle macchinette gialle in stazione per evitare commissioni online e convalidali nelle obliteratrici verdi prima di salire. I viaggiatori nei giorni feriali possono usufruire degli 'Abbonamento Turistico', che coprono sia treni che autobus: chiedili al tabacchino in stazione. Per un'esperienza unica, prendi il treno mattutino per Prato per evitare la folla alla cappella della Sacra Cintola, rientrando in tempo per le famose zuppe pisane dell'ora di pranzo.

Scopri tutti i Tour

Scorciatoie segrete per scoprire Pistoia a piedi

I residenti usano da secoli discreti vicoli per spostarsi tra i monumenti senza incontrare traffico. Il più utile parte da Via degli Orafi e conduce direttamente all'ingresso laterale del Battistero, evitando l'affollato Corso Silvano Fedi. Un altro passaggio nascosto inizia vicino al ristorante Pescheria, attraversando un arco del XIV secolo fino alla chiesa di San Giovanni Fuorcivitas. Questi percorsi non sono segnati sulle mappe turistiche ma fanno risparmiare oltre 15 minuti di cammino sotto il sole. Chi ha difficoltà motorie noterà l'ascensore quasi invisibile nel Palazzo Comunale - accessibile dal cortile - che permette di raggiungere la terrazza panoramica senza salire 200 scalini.

Scopri tutti i Tour

Quando conviene prendere un taxi a Pistoia

Sebbene gli autobus siano sufficienti per gli spostamenti principali, i taxi diventano convenienti per gruppi diretti a attrazioni periferiche come l'eremo di Celle. Il sistema delle postazioni taxi a Pistoia richiede di chiamare il +39 0573 21222 invece di fermarli per strada, ma spesso i conducenti propongono tariffe fisse per le vicine cantine vinicole, più convenienti dei tour organizzati. Tra l'1 e le 3 del pomeriggio, quando gli autobus sono meno frequenti, dividere un taxi in quattro può costare meno dei pass individuali. Di notte l'ultimo autobus parte alle 23:30, rendendo i taxi l'unica opzione dopo i concerti in Piazza del Duomo. Conferma sempre la tariffa prima di salire - i tassisti seri forniscono preventivi scritti corrispondenti alle tariffe esposte nel veicolo.

Scopri tutti i Tour