- Home
- Consigli Utili
- Dove lasciare i bagagli vicino...
Arrivi a Pistoia con valigie pesanti ma vuoi esplorare liberamente? Non sei il solo. Oltre il 60% dei viaggiatori perde tempo prezioso tornando alla stazione o trascinando bagagli per le strade di ciottoli. Il centro storico, come Piazza del Duomo, vieta valigie con rotelle, e gli armadietti della stazione spesso sono pieni già a metà mattina. Lo stress del deposito può rovinare la scoperta di questo gioiello medievale della Toscana, con botteghe artigiane e degustazioni in cortili secolari. Ecco tutte le soluzioni per liberarti dei bagagli – letteralmente e metaforicamente – appena sceso dal treno.

Perché la stazione di Pistoia non ha armadietti
A differenza delle grandi stazioni, Pistoia ha rimosso gli armadietti a monete durante recenti rinnovamenti per motivi di sicurezza, cogliendo molti viaggiatori di sorpresa. Le dimensioni ridotte della stazione limitano anche i servizi di deposito: solo un ufficio accetta bagagli a €5 a pezzo, ma con code lunghe nelle ore di punta (10-14). Un trucco? Il bar davanti al binario 1 a volte tiene le valigie per i clienti – ordina un caffè e chiedi con gentilezza. Per sicurezza, 200 metri a nordest un negozio di noleggio bici offre depositi a prezzi locali.
3 depositi fidati a 5 minuti a piedi
Nel centro storico non ci sono servizi di deposito, ma queste opzioni vicine evitano di tornare alla stazione: il Tabacchi Marconi (Via Crispi 3) custodisce bagagli da decenni (€3 a pezzo, solo contanti). Per comodità digitale, l’app Stasher collabora con l’Hotel Patria, fuori dalle mura, con depositi sorvegliati da €6/giorno. Chi preferisce un approccio umano può provare alla Trattoria dell’Abbondanza: questo ristorante custodisce le valigie per i clienti e spesso anche per chi chiede educatamente. Tutti i punti sono più vicini alle attrazioni principali, come le porte di bronzo del Duomo di San Zeno.
Prenotare o arrangiarsi all’ultimo?
Nei weekend estivi e durante il Blues Festival di luglio, meglio prenotare: i depositi alternativi esauriscono già alle 11. L’app Stasher mostra disponibilità in tempo reale, mentre alcuni viaggiatori prenotano un tavolo rimborsabile in un bar vicino come piano B. In bassa stagione (novembre-marzo) ci sono più opzioni, ma i lunedì mattina sono critici per le croceriste dirette a Livorno. Se arrivi col treno delle 6 da Firenze, batti la folla ma trovi orari limitati (il negozio di bici apre alle 9:30). In emergenza, c’è il deposito bagagli alla stazione di Montecatini Terme, a 15 minuti di treno.
Trucchi locali per visitare senza bagagli
Ecco i consigli degli abitanti: compra una borsa riutilizzabile da €2 al Conad City per gli essenziali, e lascia la valigia al loro banco servizi. Molti hotel boutique accettano bagagli di non ospiti in cambio di un drink nel cortile – prova il giardino del Palazzo 42. L’ufficio turistico a volte tiene le valigie per chi prova i nuovi tour a piedi. Se vai a Lucca, il vano bagagli dei treni regionali ha spesso spazio se parti da Pistoia. Tieni sempre gli oggetti di valore con te: Pistoia è sicura, ma meglio non rischiare. Così ammirerai il Pulpito di San Giovanni Fuorcivitas senza zaini sulle spalle!