- Home
- Consigli Utili
- I migliori posti per un picnic...
Trovare il posto perfetto per un picnic nel centro di Pistoia può sembrare come cercare un ago in un pagliaio. Molti visitatori si accontentano di piazze affollate o zone turistiche, ignari delle oasi verdi segrete amate dai locali, a pochi passi dalle attrazioni principali. È frustrante preparare un pasto delizioso e poi ritrovarsi in luoghi rumorosi o senza ombra, sprecando l'opportunità di gustare la rinomata cultura gastronomica di questa gemma toscana. Oltre il 60% dei turisti perde i migliori spot per mangiare all'aperto perché non sa dove cercare, accontentandosi di esperienze mediocri. Ma la soluzione è conoscere la città come un abitante del posto, scoprendo giardini secolari e punti panoramici ancora incontaminati dal turismo di massa.

Il giardino segreto di Piazza della Sala
Mentre Piazza della Sala brulica di attività al mattino, pochi notano il cancello che conduce all'Orto dei Frati, un giardino monastico del XIV secolo che diventa il rifugio più tranquillo per un picnic pomeridiano. Questo spazio recintato offre panchine in pietra all'ombra di archi di erbe medicinali, dove gustare un panino con la porchetta immersi nella storia. Arrivate prima delle 13 per assicurarvi uno dei sei tavoli decorati con mosaici vicino all'antico pozzo, con vista sul campanile del duomo. Il microclima del giardino rimane fresco anche d'estate grazie ai canali di irrigazione medievali ancora funzionanti. Lontano dai circuiti turistici, questo angolo conserva un'atmosfera serena per chi sa dove trovarlo.
Viste mozzafiato dalla terrazza di San Benedetto
La chiesa di San Benedetto nasconde una terrazza panoramica ignorata dalle guide turistiche, con una vista spettacolare sui tetti di Pistoia e gli Appennini. Raggiungibile da una scalinata discreta dietro la sagrestia, questo affaccio soleggiato offre sporgenze in pietra perfette per stendere il vostro banchetto toscano. I locali consigliano di visitarla all'ora dorata, quando la luce trasforma pecorino e pere in un capolavoro da fotografare. Chi non ha provviste può trovare cestini già pronti con formaggi e salumi DOC presso il Consorzio Agrario. A differenza dei belvedere affollati, questo posto è gratuito, anche se si apprezzano donazioni per la chiesa. La camminata di 10 minuti dal Duomo scoraggia i visitatori frettolosi, regalandovi probabilmente questa sala da pranzo con vista tutta per voi.
Tranquillità lungo le spiaggette del fiume Pescia
Pochi sanno che il centro di Pistoia nasconde accessi a spiaggette naturali lungo il Pescia, dove i locali fanno picnic dai tempi degli Etruschi. Seguite Via del Lastrone fino alla fine delle mura medievali, poi scendete per il sentiero non segnato fino a trovare rocce piatte ideali per pranzi in riva all'acqua. Queste spiaggette sono magiche nel tardo pomeriggio, quando la luce danza sulla corrente e gli aironi sorvegliano la riva opposta. I bassi fondali permettono di camminare nell'acqua tra una portata e l'altra - portate contenitori stagni per gustare i cantucci a mollo come veri pistoriesi. Sebbene sembri un luogo remoto, siete a soli 700 metri da Palazzo dei Vescovi, in una fuga nella natura a due passi dal centro.
Eleganza nei giardini di Villa Rospigliosi
La maestosa Villa Rospigliosi, solitamente sede di eventi privati, apre i suoi giardini barocchi al pubblico il giovedì mattina. Questi prati curati offrono un'eleganza unica per picnic sotto magnolie secolari, con la facciata affrescata della villa come sfondo. Programmate la visita durante le vendite del vivaio per aggiungere fiori edibili al vostro pasto. Sebbene non ci siano arredi da picnic, i pendii erbosi vicino alla serra dei limoni creano sedute naturali perfette. Questa esperienza rivaleggia con i giardini a pagamento di Firenze, ma è completamente gratuita negli orari di apertura - ricordatevi di portare via i rifiuti, poiché la villa funziona sul sistema dell'onore. La combinazione di design formale e accesso informale crea il picnic più esclusivo (ma accessibile) di Pistoia per chi sa organizzarsi.