- Home
- Consigli Utili
- Pistoia e il Parco di Pinocchio...
Molti viaggiatori che esplorano la Toscana trascurano l'incantevole combinazione della storica Pistoia e del fantastico Parco di Pinocchio a Collodi, perdendosi un'escursione perfetta per famiglie. La sfida sta nella logistica: secondo i dati turistici regionali, il 78% dei visitatori ha difficoltà a coordinare i trasporti tra queste destinazioni. I genitori spesso si preoccupano di come intrattenere i bambini tra le attrazioni medievali di Pistoia prima di raggiungere il parco, mentre i viaggiatori indipendenti perdono tempo prezioso a decifrare gli orari degli autobus. Eppure, queste autentiche esperienze italiane distano solo un'ora l'una dall'altra.

Pistoia: la perfetta introduzione culturale al mondo di Pinocchio
Il centro storico di Pistoia offre il contrasto ideale con il giocoso parco di Collodi, anche se pochi sanno quanto bene si completino. Il quartiere medievale, soprannominato 'Piccola Firenze', immerge nella vita toscana autentica senza stancare i più piccoli. I bambini si divertono a cercare le colonne a strisce del duomo o la statua bronzea del cinghiale in Piazza della Sala, mentre gli adulti apprezzano l'architettura UNESCO. Arrivare prima delle 10 permette di godersi il vivace mercato mattutino. Il segreto? Pranzare in una trattoria vicino al Duomo con piatti kid-friendly come i pici, per avere l'energia necessaria per il parco.
Come raggiungere Collodi da Pistoia senza stress
I 30 km tra le due destinazioni possono essere complicati, ma ci sono soluzioni convenienti oltre ai taxi costosi. Gli autobus (Linea 21) partono ogni ora da Piazza San Francesco e in 40 minuti portano direttamente all'ingresso del parco (acquista i biglietti in tabaccheria per evitare sovrapprezzi). Chi preferisce i treni, può raggiungere Pescia in 15 minuti e poi fare una passeggiata panoramica di 25 minuti tra gli uliveti. Da giugno a settembre, c'è anche una navetta poco pubblicizzata dalla stazione di Pescia. Nei giorni feriali, chi ha un'auto troverà parcheggio facile vicino ai Giardini Garzoni.
Segreti del Parco di Pinocchio: oltre le attrazioni principali
Mentre tutti corrono alla statua gigante di Pinocchio e al labirinto, i più esploratori scoprono la magia narrativa del parco. Arrivare dopo le 14 significa evitare i gruppi scolastici e godersi le installazioni con la luce migliore. Non perdete l'area 'Paese dei Balocchi', dove i bambini ricevono passaporti da timbrare nelle varie stazioni. I Giardini Garzoni, con biglietti combinati scontati, offrono grotte piene di farfalle da favola. Conservate l'esperienza della pancia della balena per la fine, quando l'immaginazione dei bambini è al massimo. Le panchine in terrazza regalano viste mozzafiato sulle colline toscane.
Estendi la giornata: tappe segrete fuori dai percorsi turistici
Il viaggio tra Pistoia e Collodi riserva sorprese per chi non ha fretta. A Pistoia, la chiesa di San Giovanni Fuorcivitas affascina con il suo pulpito marmoreo. Il borgo storico di Collodi, spesso trascurato, merita una visita per le case in pietra e le botteghe artigiane. Nel pomeriggio, il Museo della Carta di Pescia permette ai bambini di creare il loro Pinocchio. Chi viaggia in auto può fare una deviazione panoramica verso Vinci, passando tra campi di girasoli e cantine a conduzione familiare. Queste scoperte spontanee spesso diventano i momenti più memorabili del viaggio.